| 
|  | Associazione Culturale VARZI VIVA Antica Pieve di S. Germano
 Dal Calendario 1999
 |  
 
 Chiesa dei Cappuccini - Antica Pieve di S. Germano Sec. XII-XIII Monumento Nazionale
 (© Antonio Di Tomaso)
Ulteriori informazioni
 
    
    L'edificio principale fu costruito dopo la morte di S. Germano, Vescovo di Auxerre (Borgogna), avvenuta nel 448 a Ravenna, la cui salma sembra sia transitata per Varzi durante la traslazione alla località di origine.Della Pieve si ha memoria sin dal 702: Ecclesia Sancti Germani Oppidi Vartii. Dal
    1160, e per un periodo di tempo imprecisato, dipese dal monastero di S. Colombano di
    Bobbio.
 Verso la fine del XII secolo l'edificio venne sostituito dall'attuale Chiesa.
 Costruita in stile romanico, fu interrotta alla linea dei pilastri quadrati interni e
    completata all'inizio del 1300 con la parte anteriore. Nel 1622 la Pieve venne ceduta ai
    frati cappuccini, i quali edificarono il convento adiacente. Nel 1908 venne dichiarata
    monumento nazionale.
 La facciata è in cotto nella parte superiore, ed a fasce alternate di arenaria chiara e
    scura nella zona inferiore, arenaria estratta nella valle del torrente Lella, vicino a Nivione; presenta uno snello portale strombato a colonnine
    multiple e decorato da due antefisse a bassorilievi simbolici.
 L'affresco nella lunetta sovrastante il portale è del periodo barocco.
 
 Fiorenzo Debattisti |